Visualizzazione post con etichetta amico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amico. Mostra tutti i post

mercoledì 29 marzo 2017

L'EMPATIA DEL CANE



Il miglior amico dell’uomo è in grado di provare empatia e di cambiare umore entrando in sintonia con quello del suo padrone. Non è più solo una mera constatazione, lo conferma la scienza.

Ricercatori dell’Università di Pisa, guidati dalla dottoressa Elisabetta Palagi, hanno  condotto uno studio che dimostra come i cani riescono a mostrare empatia: di fronte a qualcuno che si sente afflitto tendono istintivamente a mutare l’espressione del volto uniformandosi al suo stato d’animo.

C'è un ipotesi che la capacità di percepire sentimenti altrui derivi direttamente dai loro antenati.

Nei lupi, da cui discendono i cani, l’attitudine di capirsi al volo e di imitare il comportamento dei simili è fondamentale per la loro sopravvivenza: basti pensare a come cacciano in branco in modo organizzato.

“I canidi sono specie sociali mentre invece i felini sono animali solitari e non hanno bisogno di interazioni così intense per sopravvivere: ecco perché non ci aspettiamo di trovare lo stesso comportamento empatico nei gatti domestici” sostiene Palagi.
Non solo gli esseri umani e le scimmie antropomorfe, dunque, hanno una reazione involontaria, automatica e rapidissima alla mimica facciale dei propri simili.



Empatia è la capacità umana, innata, di comprendere i processi psichici e quindi anche i sentimenti altrui.
Lo studio della University of London Goldsmiths College, condotto da D. Custance e J. Mayer, ha dimostrato che i cani sono gli animali domestici più in grado di comprende le emozioni degli esseri umani e quindi provare empatia.

La ricercatrice Custance spiega: «Dai nostri test effettuati emerge che i cani hanno una marcata propensione a registrare la tristezza nei padroni e a offrire per istinto conforto e vicinanza.».

.

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE





http://www.mundimago.org/



sabato 11 aprile 2015

IL BATTELLO MANUBRIO




L'amico a prora, meglio conosciuto come Manubrio, che al largo navigava a vela e per le manovre di attracco utilizzava un motore di otto cavalli che facevano girare la ruota a pale del battello.

Il successo dell’impresa milanese spinse un imprenditore di Riva, Francesco Montagnani,
a commissionare, nel 1829, un bastimento a Pietro Floriani, anch’esso di Riva, ed insieme progettarono un naviglio davvero singolare.
Si trattava di una barca della portata di 1000 quintali, mossa da vele e da otto cavalli (veri) che, giostrando intorno ad un’asse centrale, imprimevano un movimento rotatorio collegato all’albero di trasmissione delle pale che permetteva l’avanzamento del natante. Il congegno aveva anche un meccanismo per cui si poteva trasformare in retrogrado il movimento in avanti dei cavalli e per alzare o abbassare le pale per utilizzare le vele in caso di vento.
Un addetto agli animali, con tanto di frustino in mano, controllava il movimento che veniva azionato soprattutto per la navigazione costiera.
La curiosa imbarcazione riscosse il favore del pubblico diffidente ai motori che, cronaca dei tempi, ogni tanto scoppiavano per la condensa che si depositava sul fondo delle caldaie. Il varo dell’ Amico a Prora, chiamato ironicamente Manubrio, avvenne il 25 gennaio 1830, proprio mentre l’Arciduca Ranieri si trovava in riparazione in seguito “ai guasti ed inconvenienti che avevano spaventato e sviato il pubblico”. Il natante suscitò anche la curiosità dei vicereali Arciduca Ranieri e della moglie Maria Francesca Elisabetta di Savoia che il 22 aprile, provenienti da Venezia e diretti a Milano, fecero una visita alla barca ancorata a Desenzano e l’Arciduca ne esaminò attentamente i meccanismi.
Il battello mosso di cavalli, effettuò con discreto onore il suo servizio sino al 1839, quando fu demolito.




LEGGI ANCHE : http://asiamicky.blogspot.it/2015/03/laghi-lombardi-il-lago-di-garda.html



.

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE


LA NOSTRA APP



http://mundimago.org/le_imago.html



Post più popolari

Elenco blog AMICI