venerdì 24 aprile 2015

FACINO CANE SIGNORE DI VARESE



Facino Cane nel giugno del 1409 divenne Signore di Varese, Castiglione Olona, Lonate Pozzolo, Castano Primo e dei territori di quel che rimaneva del Contado del Seprio, di Angera nel 1405.
L'infeudazione di Varese e delle ultime terre del Contado del Seprio costituirono il coronamento del disegno perpetrato da Facino Cane del controllo delle strade, che attraverso il territorio dell'antico Contado del Seprio, portavano verso i passi alpini e il controllo delle vie d'acqua verso Milano: il Naviglio che aveva origine nel territorio di Lonate Pozzolo e l'Olona.

Bonifacio Cane, detto Facino (Casale Monferrato, 1360 – Pavia, 16 maggio 1412), è stato un condottiero italiano, famoso per esser stato un crudele mercenario nell'Italia settentrionale tra il XIV-XV secolo.

Bonifacino Cane, fu Emanuele, di Borgo San Martino vicino ad Alessandria, rimase l'ultimo rampollo dei rami meno ricchi dell'omonima casata, motivo che ne determinò un carattere duro ed ambizioso. Imparò l'arte delle armi sin da giovane, combattendo per Ottone IV di Brunswick-Grubenhagen (allora governatore del Marchesato di Monferrato) contro Carlo di Durazzo, intorno al 1382.

Successivamente, a soli 26 anni, divenne condottiero militare al soldo della famiglia veronese degli Scaligeri (Della Scala), partecipando alla disastrosa battaglia di Castagnaro, contro la città di Padova. Rimastovi prigioniero, passò quindi al servizio dei vincitori (e cioè della famiglia Carraresi di Padova), combattendo in favore di essi nella guerra del Friuli.

Nel 1387 divenne mercenario per il marchese Teodoro II del Monferrato, che gli affidò ben 400 cavalieri. Furono per lui gli anni più interessanti, cioè quelli compresi tra il 1391 e il 1397, quando conquistò alcuni territori piemontesi attraverso invasioni e saccheggi, peraltro tipici dei condottieri della sua epoca. Teodoro lo ricompensò largamente, infeudandogli il Borgo San Martino, borgo natale del padre.

Ma ciò che lo spinse a combattere fu soprattutto il danaroso compenso, motivazione per la quale le sue imprese divennero particolarmente cruente. Più tardi abbandonò il Piemonte, per spostarsi verso l'area lombarda, a sostegno dei poteri ghibellini cui fu sempre fedele.

Formatosi completamente come capo militare, tornò dapprima al servizio dei Carraresi e, successivamente, dei Visconti.
Nel 1402, dopo la morte del duca Gian Galeazzo Visconti, ottenne i primi risultati politici nel controllo del Ducato di Milano, ma, soprattutto, nel 1403 sottomise Bologna alla signoria Viscontea ottenendone anche il governatorato; attestazione del suo valore non solo in qualità di condottiero ma anche di uomo politico.

Il suo dominio territoriale tra il 1404 e il 1411, comprese, oltre ad alcuni ex-territori sabaudi, altre città, tra le quali Alessandria, Novara, Varese, Tortona, Biandrate, parte del territorio della Brianza, Piacenza, Cantù, Melegnano e, per ultima, Pavia.

All'apice della vita politica lombarda, in quel periodo sposò Beatrice Cane, figlia del cugino condottiero Ruggero Cane (lontano parente di Facino) - erroneamente indicata come Beatrice di Lascaris, contessa di Tenda-Ventimiglia, - donna tenace come lui, dalla quale non ebbe figli. Già cinquantaduenne, nel maggio 1412, durante l'occupazione di Bergamo, fu colpito da un violento attacco di gotta e costretto d'urgenza a ritirarsi presso il castello di Pavia. Ormai conscio della sua imminente morte, raccomandò all'arcivescovo Bartolomeo della Capra d'aver cura delle sue pratiche testamentarie. I suoi ingenti patrimoni, costituiti da denaro, immobili e truppe, andarono alla vedova, con la clausola che quest'ultima averebbe dovuto risposarsi con Filippo Maria Visconti, duca di Milano, per preservare la politiche della signoria. Il corpo del condottiero rimase nudo e insepolto per tre giorni, dopo di che fu sepolto nella basilica di san Pietro in ciel d'oro in Pavia, senza cerimonia né lapide. Priva di fondamento l'ipotesi che qualche mese più tardi, la vedova Beatrice fece erigere un piccolo monumento in suo onore, che però verrà distrutto agli inizi del XX secolo, per ricavarne della calce.
Come da clausola, la contessa Beatrice Cane si risposò con il duca Filippo Maria Visconti, di circa vent'anni più giovane di lei : quest'ultimo però, la farà decapitare nel castello di Binasco, ereditandone il patrimonio nel 1418.

Il termine italiano "facinoroso" (cioè persona violenta e ribelle) non deriva dal suo nome, come spesso erroneamente si pensa, ma semplicemente dal latino facĭnus-nŏris , e cioè azione vigorosa, violenta, scellerata.



LEGGI ANCHE : http://asiamicky.blogspot.it/2015/04/le-citta-del-lago-maggiore-varese.html



.

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.
 GUARDA ANCHE


LA NOSTRA APP



http://mundimago.org/le_imago.html



Nessun commento:

Posta un commento


Eseguiamo Siti e Blog a prezzi modici visita: www.cipiri.com

Post più popolari

Elenco blog AMICI